Note legali
L'accesso all'INI-PEC, indice nazionale degli indirizzi di Posta Elettronica Certificata, implica per l'utente la conoscenza e l'accettazione delle seguenti condizioni di utilizzo, nei limiti e nel rispetto delle leggi vigenti.
CARATTERISTICHE E LIMITAZIONI DI RESPONSABILITA'
L'INI-PEC fornisce informazioni in ordine agli indirizzi di Posta Elettronica Certificata delle imprese e dei professionisti presenti sul territorio italiano. L'INI-PEC è istituito e realizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico (di seguito "MISE"), che si avvale dell'infrastruttura tecnologica gestita da InfoCamere S.C.p.A.
I dati contenuti nell'INI-PEC restano rispettivamente di titolarità delle Camere di Commercio, con riferimento alle imprese, e di titolarità degli Ordini e Collegi Professionali, con riferimento ai professionisti. Il MISE ed InfoCamere, in qualità di gestore dell'infrastruttura tecnologica, garantiscono esclusivamente la corrispondenza dei dati presenti nell'INI-PEC con quelli contenuti negli archivi ufficiali delle Camere di Commercio e con quelli trasmessi dagli Ordini e Collegi Professionali in applicazione dell'art.6 bis del d.lgs. 82/2005 e s.m.i. e, segnatamente, del Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 19 marzo 2013.
L'Utente, pertanto, prende atto ed accetta di esonerare il MISE ed InfoCamere da ogni responsabilità in ordine ad eventuali omissioni, inesattezze o casi di invalidità degli indirizzi contenuti nell'INI-PEC, che non siano ad essi direttamente imputabili ai sensi del suddetto decreto ministeriale.
Gli eventuali collegamenti a link esterni sono forniti come servizio agli utenti. L'indicazione di link non implica, da parte del MISE e di InfoCamere, alcun tipo di garanzia relativamente alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti indicati.
Ogni diritto sulle informazioni, sugli elementi grafici e sui marchi che compaiono all'interno del Portale Telematico dell'INI-PEC è riservato al MISE e ad InfoCamere.
I dati presenti nell'INI-PEC sono disponibili in formato aperto, secondo i termini e le condizioni di utilizzo stabilite dalla legge. InfoCamere, in qualità di gestore dell'infrastruttura tecnologica, si riserva il diritto di modificare i contenuti del Portale Telematico dell'INI-PEC nonché delle presenti note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.
L'utilizzo dei dati acquisiti tramite accesso all'INI-PEC deve sempre avvenire nel rispetto della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, D.Lgs. 196/2003 così come modificato, da ultimo, dal Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 101).
In particolare, si ricorda che senza il preventivo consenso dei diretti interessati non è lecito utilizzare gli indirizzi PEC contenuti nell'indice ai fini dell'invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale (secondo quanto stabilito dall'art.130, co.1 e 2, del D.Lgs 196/2003 e dal Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali "Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam" del 4 luglio 2013 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 174 del 26 luglio 2013 ).
PRIVACY POLICY
La presente informativa, resa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 in ambito di protezione dei dati personali), descrive le modalità e le finalità del trattamento dei dati personali degli Utenti che accedono al sito www.inipec.gov.it.
IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei dati degli Utenti relativi alla navigazione nel sito www.inipec.gov.it, in qualità di gestore dell'infrastruttura tecnologica, è InfoCamere S.C.p.A., società consortile di informatica delle Camere di Commercio italiane per azioni, con sede legale in Roma, Via G.B. Morgagni 13.
FINALITA' E MODALITA' DEL TRATTAMENTO
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito web www.inipec.gov.it acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. I dati vengono raccolti e trattati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito. Tutti i dati personali eventualmente forniti attraverso il presente servizio saranno trattati nel rispetto dei principi di liceità e correttezza stabiliti dalla vigente normativa sulla protezione dei dati personali, al fine di fornire agli Utenti i servizi richiesti, nonché per rispondere ad eventuali richieste o comunicazioni degli Utenti, sempre nel perseguimento delle finalità di tipo istituzionale del Titolare.
I dati saranno trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti o successivamente trattati. Il Titolare adotta misure di sicurezza adeguate al fine di garantire un livello di sicurezza commisurato ai rischi di distruzione o perdita dei dati, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alla finalità della raccolta.
FACOLTATIVITA' DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato in seguito con riferimento ai dati di navigazione (cookie), il conferimento dei dati attraverso i form presenti nel Sito ovvero le informazioni trasmesse su base volontaria dallo stesso Utente, ha sempre carattere facoltativo; tuttavia, in caso di mancato conferimento dei dati contrassegnati come "obbligatori" all'interno dei moduli di richiesta, InfoCamere non sarà in grado di fornire all'Utente il servizio di volta in volta richiesto.
AMBITO DI DIFFUSIONE DEI DATI
Eventuali soggetti terzi ai quali i dati potrebbero essere comunicati per l'esecuzione di operazioni di trattamento connesse con le finalità specificate nella presente informativa, saranno preventivamente designati dal Titolare quali Responsabili esterni del trattamento ai sensi della vigente normativa sulla protezione dei dati personali. Nessun dato verrà comunicato o diffuso in violazione della legge.
UTILIZZO DEI COOKIES
I cookies sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall'Utente inviano al suo terminale (solitamente al browser) dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.
Il presente Sito utilizza cookie "tecnici" che non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente, come meglio descritti in seguito:
- cookie di sessione: utilizzati per garantire la normale navigazione e fruizione del sito; il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del Sito;
- cookie di funzionalità: utilizzati per permettere all'Utente la navigazione del sito in funzione di una serie di criteri selezionati (come ad esempio la lingua selezionata) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Il presente sito potrebbe inoltre utilizzare cookie e componenti software di terze parti per consentire di raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo di questo Sito da parte degli Utenti. Tali informazioni vengono raccolte dai fornitori di cookie e componenti software, e vengono elaborati allo scopo di fornire della reportistica le attività degli Utenti sul sito web stesso. Il presente Sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) strumenti di analisi per monitorare o per raccogliere le informazioni personali di identificazione degli Utenti. L'indirizzo IP degli utenti non viene associato a nessun altro dato posseduto da InfoCamere, né dal fornitore. I fornitori sotto elencati, ciascuno in accordo con le proprie policy, possono anche trasferire queste informazioni a terzi, ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto del fornitore stesso.
Utilizzando i servizi offerti nel presente sito l'Utente acconsente al trattamento dei Suoi dati da parte dei fornitori di cookie e componenti software per le modalità e i fini sopraindicati. L'Utente ha sempre la possibilità di impostare il proprio browser in maniera tale da disabilitare i suddetti cookie attraverso le opzioni presenti nel proprio software di navigazione internet oppure secondo le istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori.
Di seguito l'elenco dei componenti di terze parti utilizzati nel presento sito e dei riferimenti delle relative policy di trattamento dei dati personali:
- Google Analytics – www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html.
InfoCamere si riserva di modificare nel tempo l'utilizzo di strumenti di terze parti, aggiornando la presente informativa ad ogni modifica introdotta.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali trattati saranno tempestivamente cancellati nel momento in cui le finalità del trattamento saranno definitivamente esaurite. Nel caso di particolari obblighi di legge, il trattamento delle informazioni proseguirà in accordo con la legislazione vigente.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
L'interessato può esercitare, in qualsiasi momento, i diritti di accesso ai dati personali e gli altri diritti previsti dagli articoli 15 e seguenti del Reg. UE n.2016/ 679, al fine di ottenere la conferma dell'esistenza di dati che lo riguardano, di accedervi, di rettificarli, di cancellarli, di limitarne il trattamento o di opporsi per motivi legittimi al loro trattamento oppure di chiederne la portabilità, rivolgendo apposita istanza al Titolare del trattamento, tramite posta elettronica o posta elettronica certificata all'indirizzo protocollo@pec.infocamere.it, oppure tramite i recapiti disponibili nella sezione "Contatti" dello stesso sito web.
L'interessato che ritiene che il trattamento dei propri dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, ha il diritto di proporre reclamo al Garante.
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il titolare ha nominato il Responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer). È possibile contattare il Responsabile della protezione dei dati tramite posta elettronica o posta elettronica certificata, all'indirizzo rpd@pec.infocamere.it.
Questo documento è aggiornato a novembre 2018.
InfoCamere S.C.p.A. si riserva il diritto di aggiornare la presente informativa in qualsiasi momento; l'Utente si impegna a visitare periodicamente la presente sezione al fine di prendere visione delle eventuali modifiche apportate.