- Che cos'è la PEC?
- Come faccio a mandare un messaggio di posta elettronica certificata?
- Cosa cambia tra un messaggio e-mail ordinario e un messaggio di PEC?
La PEC, o più comunemente detta posta certificata, è un sistema di trasmissione sicuro e regolamentato dalla legge, per inviare documenti e messaggi di posta elettronica con valore legale. Viene istituita come versione digitale della raccomandata con ricevuta di ritorno e punta a rendere più agili, immediati ed economici, tutti gli scambi di informazioni tra i soggetti interessati, sfruttando le potenzialità del digitale.
2. Come faccio a mandare un messaggio di posta elettronica certificata?
Perché un messaggio di PEC vada a buon fine è necessario che sia mittente che destinatario siano in possesso di una casella e di un indirizzo PEC.
3. Cosa cambia tra un messaggio e-mail ordinario e un messaggio di PEC?
Un messaggio PEC viene trasmesso attraverso dei server che devono rispettare degli standard di sicurezza precisi e regolamentati dalla legge.
Per fare in modo che integrità del contenuto, data e ora di invio siano garantiti, una volta che il mittente ha compilato il suo messaggio, al momento dell'invio il gestore di PEC del mittente crea un messaggio esterno, denominato "busta di trasporto", nel quale vengono inseriti il messaggio del mittente e tutti gli eventuali documenti allegati.